I nove terpeni più comuni nelle piante di Cannabis

Ogni singola varietà di Cannabis si differenzia per la sua specifica composizione chimica, ovvero le proporzioni di cannabinoidi e terpenoidi che possono variare da esemplare a esemplare. 

I terpeni sono i componenti principali delle resine e degli oli essenziali delle piante, miscele di sostanze che conferiscono a ogni fiore o pianta un caratteristico odore o aroma. Quantità e concentrazione dei terpeni conferisce alla marijuana odori e sapori diversi fra le qualità. Un esempio noto è il confronto che si fa fra un limone con un’arancia. Entrambi i frutti contengono lo stesso tipo di terpene, il limonene, ma in diverse concentrazioni, e tale piccola variazione della quantità è sufficiente per rendere l’odore del limone molto diverso da quello dell’arancia.

Ecco una lista dei terpeni più comuni presenti nella cannabis ed i loro effetti:

MIRCENE

Il mircene è il terpene che si trova più frequentemente nella marijuana, e si può trovare anche in alcune altre piante come il luppolo. Alcuni paragonano l’aroma di mircene a quello dei chiodi di garofano. È conosciuto per le sue note proprietà anti-infiammatorie, anti-batteriche e analgesiche. È noto per aumentare gli effetti psicoattivi del THC.


LIMONENE

Il limonene è il secondo terpene più comune che troviamo nella marijuana. Come suggerisce il nome, ha un forte odore di agrumi. È noto per le sue proprietà antimicotiche e anti-batteriche. La ricerca suggerisce che il limonene funzioni anche come anti-cancerogeno e che possa aiutare a prevenire la crescita di tumori. Il limonene può facilmente entrare nella barriera emato-encefalica ed è noto per contribuire ad aumentare la concentrazione mentale e l’attenzione, oltre a favorire il benessere generale. Le felina-32 e la Sbriff contengono una grande quantità di questo tipo di terpeni.


LINALOLO

Il linalolo ricorda un odore di lavanda floreale con un leggero tocco piccante. Alcuni diranno che il suo odore è vicino a quello del fiore del tordo, ma in generale rimane abbastanza indefinibile. Induce un effetto sedativo e calmante ed è usato per il trattamento di nervosismo e ansia. Sono in corso alcuni studi sul linalolo sulla sua efficacia nel trattamento di alcuni tipi di tumori . Il linalolo è il terpene in parte responsabile degli effetti calmanti e sedativi di alcune varietà di cannabis.


BETA-CARIOFILLENE


Il beta-cariofillene è un sapore piccante che si trova spesso nelle erbe e nelle spezie come il pepe nero. È noto per essere un forte anti-infiammatorio e analgesico locale. I chiodi di garofano, noti come rimedio naturale per il mal di denti, contengono buone quantità di questo terpene. Si dice che il beta-cariofillene abbia anche proprietà antimicotiche. Tra le varietà di cannabis con un alto livello di beta-cariofillene c’è la Hope.


PINENE


Il pinene ha un profumo che ricorda pini e abeti. Le piante più conosciute che contengono questo terpene sono rosmarino e salvia. È noto per aver proprietà anti-infiammatorie e antisettiche locali e come espettorante. La ricerca ha dimostrato che il pinene può influenzare positivamente la nostra memoria. Tra le infiorescenze di cannabis con un alto livello di pinene c’è la Smile. Le varietà di cannabis che hanno alti livelli di terpineolo contengono spesso anche elevate quantità di pinene.


TERPINEOLO


Il terpineolo(-alfa) ha il profumo dei fiori di tiglio, così come il gradevole profumo di lillà. Si trova anche in conifere, mele, cumino, salvia e rosmarino.  Talvolta viene chiamato anche delta-terpinene. L’aroma legnoso del terpinolene è spesso accompagnato da sfumature di agrumi e fiori. È un potente anti-infettivo con le sue proprietà anti-infiammatorie, antibatteriche e antivirali.


NEROLIDOLO


Il nerolidolo è un terpene che si trova anche in zenzero e citronella. Ha un aroma legnoso, di terra fresca, che ricorda la corteccia. In termini di benefici terapeutici, si pensa che il nerolidolo possa essere antimicotico ed è efficace per il trattamento della malaria. Il nerolidolo ha un effetto sedativo e rilassante.


BORNEOLO

Il borneolo, che si trova abbondantemente nel rosmarino, ha un aroma fresco di menta e canfora. Nella medicina cinese  viene utilizzato per il trattamento di stress e affaticamento. Si tratta di un anestetico locale con proprietà sedative e antispasmodiche oltre ad essere anche un repellente naturale per insetti.


EUCALIPTOLO

L’eucaliptolo è il terpene che si trova nell’olio essenziale di eucalipto. Ha un odore fresco di menta. Si pensa abbia proprietà antidolorifiche oltre alla capacità di migliorare la concentrazione. Per questa ragione, si trova spesso nelle piante utilizzate per la meditazione.